Di Stefania Magnone
Stefania, nota naturopata delle mie “parti” ci regala una pagina sui rimedi chiamati fiori di Bach, apre il suo intervento con un “cappello” introduttivo sui vari regni che compongono il nostro essere…
Come parti di un solo sofisticato e bel congegno …ci aiutiamo ricordandoci che siamo fatti di un corpo (fisico), di mente (il pensiero) e di emozioni (il nostro personale sentire).
Non c’è nessuna separazione tra queste parti, noi viviamo ogni istante con il corpo, la mente e le emozioni.
Ogni espressione di queste ci restituisce il nostro essere, la nostra identità, ciò che sentiamo, che conosciamo e di ciò che vogliamo. Se ignoriamo una di queste parti smettiamo di funzionare bene, ciò può accadere nel corpo (fisico), nella comprensione(ragione) o nella volontà (emozioni).
Queste tre realtà dialogano costantemente tra loro.
Quando i pensieri sono cupi o pesanti, il corpo e le emozioni ne sono coinvolti, così accade che quando il corpo manda dei segnali di malessere, disagio o dolore, anche i pensieri e le emozioni cambiano e vengono condizionate da ciò che accade nel corpo.
Il tema, naturalmente sono i “Fiori di Bach” in menopausa ma non possiamo partire che da questo presupposto, il corpo, la mente e le emozioni è ciò di cui siamo fatti.
Così, quando assumiamo i rimedi del dott. Bach, che sono armonizzatori delle nostre emozioni, abbiamo un beneficio che coinvolge tutto il nostro essere, naturalmente nella misura in cui il disagio o problema si manifesta.
I fiori di Bach, rimedi naturali e assolutamente senza nessun effetto collaterale o interazione con altri rimedi o farmaci, la loro assunzione, permette di essere più lucide e più consapevoli dei cambiamenti che stiamo affrontando e ci aiutano a liberare quelle risorse che ci permettono di affermarci e vivere maggiormente secondo la nostra volontà e piacere.
La menopausa è il segno della fine del ciclo riproduttivo, è assolutamente fisiologico e naturale ma, inevitabilmente, porta con sé quel bagaglio di vita vissuta rispetto ad aspetti così importanti come la riproduzione, la sessualità, il femminile.
La menopausa, credo, rappresenti “girare la pagina di un libro”, la certezza che qualcosa sta cambiando e allora ecco un rimedio come “Walnut” che ci aiuta nella comprensione e ci accompagna nel cambiamento.
Il corpo cambia nella forma aumento di peso, ritenzione idrica), ad ognuna di noi il proprio cambiamento e come rimedi troviamo: “Crab apple” o “Vine” per esempio.
La progressiva fine del ciclo mestruale per le variazioni ormonali, può portare con sé sintomi e segnali nuovi, possiamo avvertire vampe di calore diurne e/ o notturne e come rimedio abbiamo “Holly”, nel cambiamento ormonale può comparire l’irritabilità e ci può aiutare “Beech” , “Impatiens” oppure momenti di tristezza e abbiamo fiori come “Gentian “,” Mustard”
Poi ci sono i vissuti di maternità e nell’età della menopausa raccogliamo i frutti del lavoro, della missione materna, qui potrebbero essere di aiuto e supporto rimedi come “Chicory” o “Heatther”, oppure ci dobbiamo misurare con l’assenza di gravidanze.
Per ogni vissuto ci sono aspetti di soddisfazione e inevitabilmente cose sospese che possono in questa fase della vita essere affrontate con una nuova consapevolezza, ci potrebbero essere di aiuto “Star of bethlehem” o “Red chestnut”…
E poi ancora la sessualità, i suoi cambiamenti nel corpo ma anche nel vissuto del piacere.
Quanto indicato è assolutamente ad esempio, non esistono rimedi universali ma l’ascolto di se stessi, i rimedi adeguati a quel momento o quel sintomo.
Per ogni aspetto della vita affettiva o della nostra personale storia, per ciò che ci ha segnato, per ciò che vorremmo ancora realizzare.
Sono a nostra disposizione 38 rimedi e le loro tantissime combinazioni che ci aiutano e sostengono nel realizzare la nostra salute ma anche la nostra felicità.
I fiori di Bach si possono usare anche in “autocura”, in autonomia, ma richiedono una buona conoscenza dei rimedi e di se stesse, oppure ci si può rivolgere ad un naturopata o floriterapeuta per individuare il percorso da fare, partendo dalla necessità del momento in cui si scelgono e scopriremmo che la natura ha messo a nostra disposizione un importante e valido aiuto per noi.
Per saperne di più
https://alberodellacura.wordpress.com/