Dispareunia: dolore nei rapporti sessuali in menopausa
L’Ospemifene
Ospemifene, un farmaco utilizzato contro la dispareunia (i rapporti sessuali dolorosi) nelle donne in postmenopausa, migliora anche altri sintomi dell’atrofia vulvare e vaginale legati alla menopausa, stando ai risultati di un’analisi secondaria di due studi pivotal di fase III presentati al congresso della North American Menopause Society (NAMS), a Washington.
Il farmaco, un modulatore selettivo del recettore degli estrogeni (SERM), è stato approvato nel 2013 dalla Food and Drug Administration (FDA) per il trattamento della dispareunia moderata-grave nelle donne in postmenopausa. Ha avuto l’ok anche dal Chmp, ma con un’indicazione leggermente diversa: il trattamento dell’atrofia vulvare e vaginale moderata-grave e sintomatica a causa della menopausa nelle donne che non possono fare una terapia con estrogeni.
Rispetto al’’indicazione dell’FDA, l’analisi presentata al congresso americano indica che nelle donne in postmenopausa il farmaco allevia anche la secchezza vaginale, il prurito, l’irritazione e i dolori nella minzione.
La presentazione del farmaco
“Il farmaco migliora la secchezza”, ha detto Ginger Constantine, ricercatrice di EndoRheum Consultants, di Malvern (in Pennsylvania). Tuttavia, se si considerano i sintomi riferiti come più fastidiosi dalle pazienti al basale, si vede che si ottengono anche altri risultati, per cui il labeling del farmaco non riflette necessariamente tutti gli ambiti nei quali può essere utilizzato con successo, ha sottolineato la Constantine .
Per l’analisi presentata al congresso, la Costantine il suo gruppo hanno analizzato i dati di uno studio pivotal di fase III, randomizzato e in doppio cieco, durato 12 settimane, che ha coinvolto 826 donne in postmenopausa trattate con due diversi dosaggi di ospemifene orale (30 o 60 mg/die) oppure un placebo.
Anche se 544 donne lamentavano più di un sintomo al basale, l’endpoint primario del trial era miglioramento del sintomo più fastidioso. All’inizio dello studio, un terzo di tutte le partecipanti aveva secchezza vaginale; il 43% lamentava dispareunia e quasi un quinto soffriva di prurito vaginale e irritazione. Tuttavia, il sintomo più fastidioso è risultato la dispareunia, giudicata tale da quasi la metà del campione (il 45%).